da Sirio Politi | Lug 5, 2016 | Frammenti di vita, 1988 n.4-5 / SCRITTI DI SIRIO POLITI, Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), Sirio Politi
Sirio Politi / scritti del periodo 1965-1975 (2) In ogni tempo vi è sempre un carico di problemi che non può non dare un senso di sopraffazione in chi quel peso deve portare. Il suo esistere lo lega a quel preciso tempo, lo costringe a quelle situazioni...
da Sirio Politi | Lug 5, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 1988 n.4-5 / SCRITTI DI SIRIO POLITI, Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), Sirio Politi
Sirio Politi / scritti del periodo 1965-1975 (1) Sarebbe giusto e certamente non senza utilità permettere una certa analisi dell’istituto parrocchia nella linea giuridica tradizionale e nella realtà pastorale del nostro tempo. Ma anche un’analisi...
da Domenico Canciani | Gen 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.76 / DOLORE OPERAIO, Sirio Politi
Libri . Ho ricevuto e letto d’un fiato il volumetto Paso doble per la pace, di Don Sirio Politi, curato da Maria Grazia Galimberti per le Edizioni Servitium / Città Aperta. In tempi di desolante conformismo e di assenza di parresia nella Chiesa fa bene...
da Maria Grazia Galimberti | Set 14, 2007 | Sirio Politi, Beppe Socci, Convegni dei PO, Ricordiamo, 2007 n.74-75 / OPERARE GIUSTIZIA IN UN MONDO...
Incontro nazionale 2007 OPERARE GIUSTIZIA IN UN MONDO INGIUSTO Memorie e prospettive Interventi Ieri Mario mi ha invitato a parlare del libro di don Sirio che uscirà con le Dehoniane ed io ho risposto che preferivo farlo oggi. L’ho detto perché mi interessava...
da Maria Grazia Galimberti | Dic 14, 2006 | Il Vangelo nel tempo, Ricordiamo, 2006 n.71 / GIROTONDO INVISIBILE DEI PRECARI, Sirio Politi
Il Vangelo nel tempo 1956-2006: 50° anniversario della Chiesetta Lo scorso due settembre, fra l’acqua del canale e il verde delle piante che ombreggiano la Chiesetta., in centinaia e centinaia abbiamo trascorso insieme un lungo pomeriggio e una...
da Sirio Politi | Set 14, 2006 | Convegni dei PO, Ricordiamo, 2006 n.69-70 / QUANTO VALE LA LORO VITA?, Sirio Politi
INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?” La presentazione di Maria Grazia Galimberti Come ci avete chiesto, anche Don Sirio è presente fra di noi attraverso le parole di un suo articolo che Luigi ha scelto e che...
da Sirio Politi | Apr 14, 1999 | scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), 1999 n.44 / IMMAGINI... E PAROLE, Sirio Politi, Ricordiamo
Due scritti di don Sirio 1) Il mio lavoro Sono tornato — erano ormai già tanti anni — in officina. Mi batteva il cuore quella mattina di alcune settimane fa a ritrovarmi sotto un capannone nero di fuliggine, dal pavimento ingombro di attrezzi di lavoro, di pezzi di...
da Maria Grazia Galimberti | Dic 14, 1998 | Convegni dei PO, Ricordiamo, 1998 n.42-43 / UNA VOCE DICE: GRIDA!..., Sirio Politi
“CHI LOTTA E SOFFRE SU UNA ZOLLA DI TERRA LOTTA E SOFFRE PER TUTTA LA TERRA” incontro nazionale PO / Viareggio, 1-3 maggio 1998 La mia chiave di lettura della vita di Don Sirio si svolge intorno al tema del paradosso. E mi sembra doveroso spiegare...
da PO italiani | Apr 14, 1998 | 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Sirio Politi, Ricordiamo
In ricordo di don Sirio Politi Una proposta a tutti i pretioperai italiani Nel maggio scorso a Camaldoli, in occasione del Seminario sulla globalizzazione, Beppe e Luigi hanno comunicato il proposito di ricordare don Sirio, a dieci anni dalla morte, avanzando la...
da Sirio Politi | Apr 14, 1998 | Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Sirio Politi
10 anni dopo mini-antologia di testi di don Sirio 1) LA CONDIZIONE DI LAVORO Una giornata di lavoro “Da qualche tempo lavoro in un cantiere navale. Sopra gli scali a scivolo sullo specchio dell’avamporto stanno crescendo a poco a poco due grosse navi di...
da Maria Grazia Galimberti | Apr 14, 1998 | Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Sirio Politi
10 anni dopo Mi piace ricordare Don Sirio come un uomo che è vissuto sotto il segno dell’integrazione. Credo che sia stato il suo destino, il compito speciale al quale era chiamato. Una caratteristica che, probabilmente, segna la vita di molti di voi ed è...
da Delfina Rossano | Dic 14, 1995 | 1995 n.32-33 / BEATO COLUI CHE RESISTE, Sirio Politi, Convegni dei PO, Ricordiamo
Convegno nazionale / Salsomaggiore 1995 Interventi Ho cercato sempre di scoprire scelte radicali nella Chiesa, forse per le diverse realtà di minoranze e di Sud dove sono nata e che vivo profondamente in me. Sono italo-albanese di Calabria e porto il peso dei cinque...
da Rovini Papi Franca | Mag 14, 1988 | 1988 n.4-5 / SCRITTI DI SIRIO POLITI, Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), Sirio Politi
Introduzione 19 febbraio 1988: muore a Viareggio Sirio Politi, uno dei primi pretioperai italiani. Pochi mesi dopo, un numero doppio di PRETIOPERAI dà spazio a una scelta dei suoi scritti più significativi. Scritti che riproduciamo in gran parte in questa...
da Turoldo David Maria | Mag 14, 1988 | 1988 n.4-5 / SCRITTI DI SIRIO POLITI, Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), Sirio Politi
A ricordo di Sirio Politi Scesa ormai era la sera Disteso e quieto era il mare, e aste di luce erano gli alberi delle imbarcazioni, tutti in festa i capannoni del porto. Primavera invadeva le strade quasi Pasqua già fosse alle porte: Qualcuno dunque...