da Rosso Renato | Mar 14, 2021 | Ricordiamo, 2021 n.129-130 / QUANTO RESTA DELLA NOTTE?, Vittorio Delpiano (Toio)
Memorie vive:Toio (5) Caro Toiu, ho appena saputo che ci hai lasciati. Per un momento mi son passati nella memoria quegli undici anni trascorsi insieme in seminario, in un periodo straordinariamente ricco e intenso della nostra Chiesa albese (1960-’71)....
da Caruso Emmanuele | Mar 14, 2021 | 2021 n.129-130 / QUANTO RESTA DELLA NOTTE?, Vittorio Delpiano (Toio), Ricordiamo
Memorie vive:Toio (4) In questi giorni si stanno moltiplicando le parole di commiato e di ricordo legate alla figura di Toio Delpiano, prete operaio, artigiano fine, uomo profondo che ha appena abbandonato la sua esistenza terrena lasciando un’impronta...
da Evangelisti Lucia | Mar 14, 2021 | Ricordiamo, 2021 n.129-130 / QUANTO RESTA DELLA NOTTE?, Vittorio Delpiano (Toio)
Memorie vive:Toio (3) Ho imparato che per un muro a secco è più giusto parlare di creare che di costruire, cosa che rende lieve un lavoro per altri versi pesante. C’è fantasia, il gusto della ricerca della pietra giusta, il trionfo quando la trovi. Tra le...
da Gino Chiesa | Mar 14, 2021 | Ricordiamo, 2021 n.129-130 / QUANTO RESTA DELLA NOTTE?, Vittorio Delpiano (Toio)
Memorie vive:Toio (2) San Benedetto come luogo di riferimento, la terra e le sue inesplorate bellezze come posto di relazione ecumenica, l’Evangelo come fonte di libertà e di cammino, compagni di strada quelli che cercano con passione il senso del vivere....
da Delpiano Vittorio (Toio) | Mar 14, 2021 | Ricordiamo, 2021 n.129-130 / QUANTO RESTA DELLA NOTTE?, Vittorio Delpiano (Toio)
Memorie vive:Vittorio del Piano / Toio (1) Il regno dei cieli è come una ghianda, che un giardiniere raccoglie e pianta nel suo giardino. Mentre è ancora inverno, dopo un po’ di tempo la ghianda comincia a germinare, incurante del clima freddo, della neve e del...