da Andrea Marini | Lug 4, 2016 | Nord - Sud, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Internazionalismo Tre lettere comuni di due preti operai italiani in Salvador: le pubblichiamo togliendo alcuni nomi perché la situazione ora è già molto peggiorata rispetto ai mesi precedenti. “En estos dias las cosas se han puesto màs dificiles, hay mucha màs...
da Mariano Puga | Lug 4, 2016 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Nord - Sud
Internazionalismo Questa lettera è arrivata in Francia il 24 dicembre 1987; l’ha scritta un PO cileno presente all’incontro dei pretioperai europei della Pentecoste ‘87 a Lione. Miei carissimi amici e amiche, il solo fatto di mettermi in rapporto con voi, mi fa...
da Benjamin Alforque | Lug 4, 2016 | Nord - Sud, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Internazionalismo Per capire il contesto di una teologia della lotta occorre far affiorare le voci dal basso. Queste voci hanno radici in questa terra, vengono fuori dalle crepe della società, scorrono come le acque refrigeranti di sorgenti vive. Le domande...
da Renzo Fanfani | Lug 3, 2016 | Nord - Sud, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Internazionalismo SCHEDA: LE FILIPPINE Superficie: 300.000 kmq. Un arcipelago con più di 7000 isole, di cui le più vaste sono Luzon e Mindanao (69% deI Territorio). Popolazione: 53 milioni di abitanti. Un sottofondo composito di gruppi malesi il cui strato...
da Roberto Fiorini | Lug 3, 2016 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Voci dalle tribu'
Progetti sociali Alcuni operatori nel settore della salute intervengono sulla proposta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (stralci della relazione introduttiva al Forum per gli operatori della salute, tenuto a Mantova il 12 novembre 1987) Premessa 1)...
da Carlo Sorbi | Lug 3, 2016 | Sguardi e voci dalla stiva, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Progetti sociali Uno studio dall’interno della FLC (Federazione Lavoratori Costruzioni) Quando ci si introduce a parlare di edilizia con gli addetti ai lavori, ho notato che una delle prime cose che vien fuori è l’espressione “atipicità del settore”....
da Biagio Turcato | Lug 2, 2016 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Il Vangelo nel tempo
Evangelo ed evangelizzazione Nel n. 2 di PRETIOPERAI è pubblicata la parte precedente di questa meditazione di Biagio Turcato (qui). Non è gusto del paradosso, ma esigenza di autentica sequela dove Gesù il Nazareno vive e opera in silenzio: – l’immersione...
da Giorgio Bersani | Lug 2, 2016 | Sguardi e voci dalla stiva, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Condizioni di lavoro Un nuovo re, che non sapeva nulla di Giuseppe, salì al potere nell’Egitto. Egli disse al suo popolo: ‘Questi Israeliti sono ormai diventati più numerosi e più forti di noi! È ora di prendere provvedimenti adatti contro di loro perché non...
da D'Ottavio Aldo | Lug 2, 2016 | Sguardi e voci dalla stiva, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Condizioni di lavoro Osservazioni di un PO operatore sindacale della FIM-CISL torinese Per comprendere quanto sta avvenendo in Fiat occorre tener presente sia il suo cambiamento produttivo, ancora in piena evoluzione, sia le trasformazioni “culturali” del tessuto...
da La Redazione | Lug 1, 2016 | Editoriali, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Editoriale Il numero 6 di “PRETIOPERAI” conclude i primi due anni di questa nostra “avventura” editoriale: il numero zero è servito (anzitutto a noi stessi) per dare l’immagine della rivista: e sono stati gli Atti del Convegno nazionale di Firenze; il numero 2...
da Corrado Brutti | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Frammenti di vita
Condizioni di lavoro Fase precedente Lavoro per 5 anni in conceria (‘76-’81): prima esperienza di lavoro, di impegno politico e sindacale. Per successive crisi aziendali la conceria viene smembrata in tre laboratori separati; praticamente finisce ogni...
da Beppe Socci | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Frammenti di vita
Testimonianze Questa è una semplice “meditazione” a partire dal contatto con la materia umile e modesta che ogni giorno, nella mia vita di lavoro, passa (ed è passata) attraverso le mie mani. Mi piace partire da questa realtà molto materiale per cercare di...
da Cesare Sommariva | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Il Vangelo nel tempo
Evangelo ed evangelizzazione Questa sera fissiamo un attimo la nostra mente su un gesto di Gesù: il gesto che chiamiamo lavanda dei piedi. E’ il gesto che precede il Corpo donato e il Sangue versato. E’ un gesto che occorre comprendere bene oggi qui. Esso può avere...
da Gianni Belotti | Ott 14, 1988 | Sguardi e voci dalla stiva, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Condizioni di lavoro Lavorare in catena in una media azienda Io lavoro in catena da 11 anni. In una fabbrica di 70 dipendenti. I vecchi mi dicevano che “alla catena ci si abitua”. lo non mi ci sono ancora abituato. La catena non ha niente di umano. La si...
da Carlo Demichelis | Ott 14, 1988 | Sguardi e voci dalla stiva, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Condizioni di lavoro Più di sei anni di cassa-integrazione sono una “fetta” consistente nella propria vita e ciascuno li ha vissuti in modi diversi, pur con delle costanti abbastanza riconducibili a filoni comuni. Tanti compagni li hai persi lungo la strada:...
da Giancarlo Ruffato | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Il Vangelo nel tempo
Testimonianze Appena terminata una breve esperienza di amministratore parrocchiale, e dopo aver constatato che forse non sono adatto per compiti di gestione di una Parrocchia, mi è venuto spontaneo rifarmi ad una lettera scritta di getto e inviata a quella...
da Carlo Carlevaris | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Ricordiamo
Testimonianze Ho tra le mani giornali ingialliti dei miei scaffali. I loro titoli sono diversi e mi pare presentino nel loro mutare l’itinerario di Sirio, che li ha pensati e scritti in larga parte. La voce dei poveri Il primo è del 1961: “La voce dei poveri”....