da Mario Signorelli | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 interventi Credo di essere uno dei pochi preti operai che non ha fatto esperienza di parrocchia e che ha incominciato a lavorare poche settimane dopo l’ordinazione, nel 1972; erano gli anni in cui il movimento dei...
da Sandro Artioli | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 interventi Io percepisco una sintonia feconda tra il conservare le beatitudini come quadro riassuntivo del riferimento religioso e il permanere del rimando utopico nell’agire sociale. So che l’agire sociale ha...
da Renzo Fanfani | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 interventi Penso che la nostra condizione di vita ci dia la possibilità di avere uno sguardo più puro sulle Beatitudini. Le persone che ho incontrato, il modo con cui le ho incontrate, le diverse situazioni in cui mi...
da Armido Rizzi | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 terza relazione Tra gli interrogativi e gli accenni di dibattito affiorati ieri, su tre punti intenderei sviluppare il discorso. Si possono enunciare con tre titoli, nei quali la beatitudine costituisce il lemma...
da Pretioperai del Veneto | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
La proposta del seminario sulle beatitudini Il seminario nazionale 1988 è stato proposto qualche mese prima così: Vi è nel mondo una miseria crescente al Sud, mentre al Nord aumenta la ricchezza. Tra le due situazioni vi è un legame di causalità diretta: la pienezza...
da Gianni Tognoni | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 prima relazione 1. PREMESSA Scrivere un testo su questo tema, avendo sentito le domande di quella sera e avendo avuto echi controversi sulla comprensione di quanto allora detto, da una parte è un’allegria, perché...
da Giuseppe Barbaglio | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 seconda relazione Premessa di metodo La lettura della Bibbia si colloca a tre livelli distinti di profondità. Anzitutto è confronto con un testo scritto (Bibbia – libri). Ma dietro al testo emergono persone e...
da La Redazione | Apr 14, 1989 | 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
In questo numero In questo numero abbiamo voluto raccogliere la memoria del Seminario nazionale sulle Beatitudini, tenuto a Verona dal 13 al 15 maggio dello scorso anno. In queste pagine potrete leggere i testi delle comunicazioni tenute a Verona da Gianni...
da Segreteria Nazionale PO | Apr 14, 1989 | Convegni dei PO, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
L’introduzione Vivere e annunciare le beatitudini oggi Chi lotta e soffre su una zolla di terra lotta e soffre per tutta la terra (don Sirio) Vi porto il saluto di Sirio. L’ultima volta che l’ho visto mi ha affidato questo incarico. Dopo avermi...
da Andrea Marini | Apr 14, 1989 | Nord - Sud, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Internazionalismo Da Andrea e Cesare ai Preti Operai italiani e agli amici 4 gennaio 1989 «Chi non sa più descriversi sente presto dissolversi la sensazione di esistere» «Quanto alla diffusione violenta della fede, sono una settantina le Bolle pontificie che...