da La Redazione | Giu 7, 2016 | 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Letture La nascita di un libro Il libro “Una comunità di frontiera” è nato per una riflessione conseguente a quella sul prete operaio italiano. È stato ritenuto più importante guardare più a fondo le radici da cui era nata la pianta del prete operaio veneto. In...
da PO europei | Giu 7, 2016 | Convegni dei PO, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
“1992: Precarietà e nuove solidarietà” Nel numero precedente abbiamo già dato notizia dell’incontro avvenuto a Pentecoste ‘90 tra i PO europei, riportando alcune brevi note di presentazione e di valutazione; e riproducendo le comunicazioni dei...
da Karl Gaspar | Giu 6, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA..., Nord - Sud
Nord – Sud (continua dal numero precedente: qui) Il cuore della teologia della lotta sta nella fede biblica. Dall’Antico Testamento alle prime comunità cristiane c’è questa prospettiva storica e di fede assoluta dei credenti; la teologia della lotta recupera ciò...
da Biagio Turcato | Giu 5, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Chiesa ed evangelizzazione Esperienza religiosa – cristiana e vita operaia Introduzione Brevi note possono introdurre le rievocazioni e le riflessioni sull’argomento. La prima è che esse sono certamente agganciate all’esperienza cruda della vita operaia...
da PO Regione Lombardia | Giu 5, 2016 | Frammenti di vita, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Voci dai Coordinamenti «Come è possibile dire Dio oggi e come il nostro vissuto di PO ci permette di nominarlo. Quale mediazione mettiamo in atto. Quale spiritualità emerge». Questa è l’ipotesi di ricerca che come PO della Lombardia stiamo portando avanti dal...
da Jean Perrot | Giu 5, 2016 | Frammenti di vita, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Condizioni di lavoro Intervista rilasciata da Jean Perrot, delegato del personale per la C.G.T., membro della commissione esecutiva C.G.T. a Corbeil, il 31 maggio 1990. Jean Perrot ha fatto parte per anni della Segreteria Nazionale dei preti operai francesi e...
da Tony Melloni | Feb 14, 1991 | 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Testimonianze In questi mesi si sta riparlando, nei mass-media, dei PO (vedi ad es. le riviste “Famiglia Cristiana” n. 43 e “Jesus” n. 11, e il programma “Uomini di Dio”. su Raitre del 14 novembre ‘90). È solo l’interesse “etnologico” di raccogliere...
da Pier Paolo Pini | Feb 14, 1991 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Testimonianze E godono. Ora potranno dormire tranquilli; chi azzarderà alzare la testa chi vorrà ancora rischiare un briciolo della sua vita per cambiare chi con un resto di speranza potrà nutrire i suoi figli non c’è più neppure il piccolo Davide operaio è...
da Roberto Fiorini | Feb 14, 1991 | Sguardi e voci dalla stiva, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Condizioni di lavoro Ogni giorno Piazza Affari entra nelle nostre case. “Eccoci qua, eccoci qua”, ripete Everardo Dalla Noce, quasi a rassicurare i milioni di telespettatori ansiosi di conoscere l’indice MIB, l’andamento della borsa, il valore del...
da Guy Deroubaix | Feb 14, 1991 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Chiesa ed evangelizzazione Dai pretioperai francesi Dopo la sospensione dell’”esperienza” dei pretioperai nel maggio 1954, dopo la fondazione della Missione Operaia nel 1957, dopo la ripresa ufficiale nel 1965 dei pretioperai nella Chiesa francese, dopo il 1968...
da Roberto Fiorini | Feb 14, 1991 | 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA..., Editoriali
Editoriale «La guerra è il massacro di milioni di persone che non si conoscono nell’interesse di poche persone che si conoscono ma non si massacrano». (Céline) Lo scatenarsi del conflitto nel golfo Persico ci ha fatto precipitare in una oscura angoscia. Ci...