da Roberto Fiorini | Nov 22, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Invito alla lettura Il nostro modo di essere preti Conversazioni di Beppe Pratesi e Lucia Frati con Antonio Schina Di seguito, la presentazione di Roberto Fiorini. È un libro che raccoglie dal vivo la testimonianza di Beppe Pratesi e della moglie Lucia Frati...
da Roberto Fiorini | Nov 22, 2022 | Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO
Narrazioni della parabola di Piero (18) Il mio ricordo di Piero parte da molto lontano, quando lo incontrai per la prima volta in clergyman agli inizi degli anni ’70. Successivamente, una volta che il gruppo dei pretioperai lombardi si diede un metodo di lavoro...
da Luigi Consonni | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (17) Nel pomeriggio del 30 ottobre, almeno 200 persone si sono riunite nel salone della Fondazione Adolescere di Voghera per ricordare Piero Montecucco in un clima dignitoso, profondo, sereno, a momenti anche commosso. Di seguito i 4...
da Giuseppe Callegari | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (16) Ho voluto molto bene a Piero, ma non gliel’ho mai detto fino all’ultima telefonata e lui, con un filo di voce, mi ha risposto “Grazie”. Questo affetto nasceva dal fatto che Piero sapeva ascoltare e accogliere senza mai...
da Angelo Gerli | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (15) Dopo aver partecipato all’incontro tenuto il 30 ottobre in memoria di Piero “Compagno di vita, operaio, prete, uomo”, ho provato a “rileggerlo” alla luce di alcune considerazioni che mescolano riflessione psicologica, esegesi...
da Giorgio Silvani | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (14) Piero ha sempre avuto un gran patrimonio di espressioni del viso: riusciva a comunicare con lo sguardo ma soprattutto con i sorrisi. Con il suo volto, prima che con le parole, sapeva manifestare preoccupazioni o indignazione...
da Lidia Montagna | Nov 21, 2022 | 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo
Narrazioni della parabola di Piero (13) Quando iniziai a fare rappresentanza sindacale per la Fim-Cisl, nel lontano 1971, conobbi Piero Montecucco, già prete operaio nella Fonderia Arona e rappresentante sindacale per la stessa Fim-Cisl nel Consiglio di...
da Byby Olimpo | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (12) Nel 1996, ho conosciuto la Comunità del Carmine e, un anno dopo, anche don Piero. Gli ho parlato di mia sorella, suor Victoire Olympio, fondatrice di un centro d’accoglienza in Togo, nato con gli obiettivi di promuovere e...
da Vittorio Bellavite | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (11) L’amicizia e la collaborazione con Piero Montecucco viene da lontano nel tempo, viene dal profondo. Ci ha unito una comune sensibilità, una comune vita di fede con chi ha partecipato e partecipa al movimento Noi Siamo...
da Adama Thiane | Nov 21, 2022 | Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO
Narrazioni della parabola di Piero (10) Piero è stato un carissimo amico per la comunità senegalese di Voghera ed è stato un riferimento importante per tanti di noi, disponibile ad aiutare, spiegare, ascoltare. È stato proprio lui che si è adoperato per aprire...
da Luciana Origgi | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (9) Al di là della profonda amicizia che, da parecchi anni, mi ha legato a Piero, vorrei portare una testimonianza sul suo impegno nell’Associazione “Insieme”, alla quale è stato strettamente legato fino dal momento della sua...
da Antonio Olivieri | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (8) Ho trovato una breve lettera, datata 26 ottobre 2012, inviatami da don Piero per farmi conoscere la rivista “Pretioperai”, per la quale ho poi scritto un articolo sulla lotta dei braccianti marocchini di Castelnuovo...
da Salvatore Iacono | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (7) Caro Piero, la tua bella, semplice, comprensiva, onesta umanità è stata per noi un dono stupendo e gradito. Quella tua umanità che sapeva donare con serenità e sapeva suscitare entusiasmo. Quella tua umanità che...
da Gianni Schiesaro | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (6) Gianni Schiesaro, già direttore della Fondazione Adolescere e ancor prima del Centro Sociale, nato dall’evoluzione dell’ex Orfanotrofio cittadino, ha condiviso gli anni in cui Piero si è impegnato come educatore nella Comunità...
da Giorgio Bombelli | Nov 21, 2022 | 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo
Narrazioni della parabola di Piero (5) Giorgio Bombelli, è funzionario del settore metalmeccanico della Cgil di Voghera e Oltrepò, che con Piero ha condiviso un rapporto molto intenso di cui ci parlerà. Voglio aggiungere che Giorgio è stato spesso il referente...
da Gianni Pesci | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (4) Gianni Pesci, oltre ad essere stato grande amico di Piero, racconta di quando, come sindacalista della Filca Cisl, settore costruzioni, proprio quella Cisl alla quale Piero si era iscritto come metalmeccanico, si è trovato al suo...
da Osvaldo Galli | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (3) Osvaldo Galli, quando ha incontrato Piero, era già funzionario della Fiom Cgil. Nel suo libro, “Nonostante tutto”, ha inserito un racconto che narra proprio di “don Piero” e che inizia così: “Quando Piero sorride, i suoi occhi...
da Gianni Bazzini | Nov 21, 2022 | Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO
Narrazioni della parabola di Piero (2) Piero è stato per me un maestro, un compagno di viaggio ed un amico. Un maestro che ha indirizzato la mia vita e mi ha insegnato i fondamentali dell’esistenza cristiana soprattutto con il suo esempio. In quegli anni del...
da Marcella Barbieri | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Narrazioni della parabola di Piero (1) È questo il titolo del convegno per ricordare Piero tenuto a Voghera il 30 ottobre 2021, pochi mesi dopo il suo transito. Abbiamo pensato di riportare tutte le testimonianze di quel pomeriggio, e altre che si sono poi...
da Luigi Sonnenfeld | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (7) La mattina del funerale di Piero Montecucco, sono partito molto presto da Viareggio, in tempo utile per poter essere a Voghera e, con l’aiuto di amici di Piero, venir “guidato” fino alla cattedrale per...
da Antonio Corbeletti | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (6) La sezione dell’Anpi di Voghera esprime profondo cordoglio e commozione per la scomparsa di don Piero Montecucco, da molti anni iscritto alla nostra Associazione. Sicuramente altri...
da Enrico | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (5) Pazienza, serenità e generosità sono stati i pilastri della tua esistenza. La montagna, nella sua semplicità, la passione che ha autografato una vita condotta in maniera esemplare. I sorrisi e quella...
da La Redazione | Nov 21, 2022 | 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (4) Ti ringraziamo, Padre, per aver messo nel nostro cammino una persona come Piero. Semplice e profondo, fuori dagli schemi ma sinceramente rispettoso degli schemi e delle diversità altrui. Aiutaci a far...
da Gabriella - Chiesa del Carmine | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (3) Piero era anche una persona di grande cultura. Benché non ne facesse in alcun modo sfoggio, ascoltandolo si coglieva la profondità con la quale esponeva i problemi. In più, parlando...
da Angelo - Chiesa del Carmine | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (2) Ricordare don Piero significa rivedere una parte importante della nostra vita e della nostra Comunità. Se con don Giuseppe Massone abbiamo vissuto la giovinezza e la fase giovane della nostra...