Preteoperaio, "mola mia"

Frammenti di vita   Il 24 ottobre scorso, su invito di Marco Vitali, ho partecipato alla sua prima messa: “Vieni, almeno un prete operaio sia presente quel giorno”. E’ stata un’occasione per ripensare alle nostre storie, agli anni dei nostri inizi nel mondo del lavoro...

Esterina

Frammenti di vita   La vecchia è seduta nell’androne, lo sguardo perso nel vuoto, mentre le labbra si muovono impercettibilmente. Intorno, un cortile con fiori disposti disordinatamente, biciclette accatastate, panni distesi ad asciugare. Da fuori giungono i...

La fatica di nascere

Frammenti di vita Vorrei cercare di comunicare qualcosa del percorso di questi mesi così tanto faticosi per me eppure così immersi nel “nulla” come mai prima d’ora mi era accaduto. Dallo scorso mese di gennaio non sono più parroco dei Sette Santi, la piccola...

24 dicembre

Frammenti di vita  La porta è ancora aperta. Maria è seduta sulla sedia con gli occhi persi nel vuoto; entro e saluto. Vengo ricambiato, eseguo esercizi di ipocrita circostanza ed esco. Mi allontano seguito dallo zampettare di una Nuvola trasformata in cane e dal...

Questa non è vita

Frammenti di vita   La telecamera buca lo tzunami e produce emozioni infeconde che riempiono desolatamente i cestini delle immondizie; la telecamera non riesce ad attraversare il muro di nebbia che avvolge un piccolo paese della pianura padana dove vive Regina,...

In fabbrica oggi

Frammenti di vita   SELENIA, ALENIA, MBDA, FINMECCANICA, SIMAV: tante aziende nella mia vita di prete operaio rimasto sempre nello stesso luogo per svolgere il lavoro di manutentore, prima meccanico e poi telefonico. Nel 1972 si entrava per un grande cancello...