da Raffaele Boi | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista 1. Immigrante Lottando a denti stretti per l’umiliante paga di un giorno mi guadagno il pane sudando dolore e sangue in questa terra di sconosciuti! Vivo incatenato a un...
da Luigi Sonnenfeld | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista A quel piccolo ormeggio che è la mia botteguccia di carpentiere in ferro, sull’angolo del piazzale tra la darsena Toscana e la darsena Italia, attraccano personaggi dal...
da Benito Introvigne | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Tu hai acceso un lume che guidi i miei passi nella vita, Tu mi insegni la strada, la Tua via. Tu sei la luce che rischiara le persone, le cose, gli avvenimenti, e s’illumina il...
da Angelo Reginato | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Ho iniziato a lavorare a 29 anni in una fabbrica artigianale di lampadari. Un impatto duro con il mondo del lavoro dipendente! Ho resistito 2 anni (1992-1994). Al termine di quel...
da Marino Santini | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Sulla strada per Vigevano, a dieci chilometri da Mortara, con l’automobile giro a destra su strada di campagna. A duecento metri un grande cascinale. Anche qui, come un po’...
da Renzo Fanfani | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Anche questa volta, nel percorrere le strade conosciute dei ricordi, mi rendo conto che per me, lo scrivere soltanto, è un limite. Il racconto dei fatti non basta! Il dire dovrebbe...
da Mario Signorelli | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista A casa mia i preti non ci venivano mai per la benedizione pasquale venivamo saltati mentre le altre undici famiglie avevano questo onore. Mio padre era operaio comunista che ha avuto il...
da Gianni Alessandria | Apr 14, 1994 | Sguardi e voci dalla stiva, Frammenti di vita, 1994 n.27 / LAVORO: TRA NECESSITÀ E LIBERTÀ
Sguardo dal basso Era il titolo di un manifesto con il quale, 15 anni orsono, un gruppo di delegate operaie delle aziende artigiane di Ostiano denunciavano con coraggio e schiettezza le palesi ingiustizie che si consumavano sui loro posti di lavoro. Dopo tanti...
da Roberto Fiorini | Apr 14, 1994 | 1994 n.27 / LAVORO: TRA NECESSITÀ E LIBERTÀ, Frammenti di vita, Il Vangelo nel tempo
Preti in condizione operaia Chi è il preteoperaio oggi? È possibile esibire un suo ritratto? Quali le sue difficoltà? Queste, nella sostanza, le domande-guida di questa piccola inchiesta. Dominano i capelli grigi, anzitutto. Con qualche eccezione, come quella di...
da Angelo Reginato | Apr 14, 1994 | Frammenti di vita, Il Vangelo nel tempo, 1994 n.27 / LAVORO: TRA NECESSITÀ E LIBERTÀ
Preti in condizione operaia Sono l’ultimo arrivato. Dovrei presentarmi e tentare di spiegare come mai un uomo di trent’anni, un “figlio del riflusso” (!), decide di inserirsi (proprio ora!) in un percorso da molti giudicato ormai al capolinea…...
da Gianni Alessandria | Apr 14, 1994 | Frammenti di vita, Il Vangelo nel tempo, 1994 n.27 / LAVORO: TRA NECESSITÀ E LIBERTÀ
Preti in condizione operaia L’anima in una foresta di dettagli Chi lotta e soffre su una zolla di terra, lotta e soffre per tutta la terra. Questa espressione del nostro compagno Sirio Politi può essere assunta come esauriente descrizione della “parabola”...
da Anonimo | Apr 14, 1993 | Frammenti di vita, 1993 n.23 / DAI SOTTERRANEI DELLA STORIA
Testimonianze Articolare la parola nel vuoto, senza ascolto vero, senza nessuno che si accorga di quella parola per quanto vuole esprimere davvero: ricacciata dentro, nel sotterraneo del singolo, impossibilitata a veder la luce… Una donna sussurra timidamente...
da Aldo Bardini | Dic 14, 1992 | Frammenti di vita, 1992 n.22 / TEMPI DI RESISTENZA
Testimonianze Dalla Francia, una testimonianza di resistenza della durata di una vita intera. Ce l’ha raccontata con estrema semplicità Aldo Bardini, durante il nostro ultimo convegno nazionale (Salsomaggiore 1992). Io non sono prete: ho fatto i miei...
da Giancarlo Ruffato | Dic 14, 1991 | 1991 n.17-18 / TESTIMONIANZE LAVORO NORDSUD..., Frammenti di vita
Testimonianze «Perché non torni alla normalità, perché non ti metti a posto?»; il monsignore e altri amici preti mi hanno fatto per l’ennesima volta la domanda di rito e hanno ribadito: «…ormai hai un’età…». Si tratterebbe di “fare il parroco,...
da Mario Signorelli | Dic 14, 1991 | Frammenti di vita, 1991 n.17-18 / TESTIMONIANZE LAVORO NORDSUD...
Testimonianze Cari amici, ogni tanto mi rifaccio vivo scrivendo qualcosa, anche se per noi pretioperai è tremendamente difficile scrivere, forse anche perché abbiamo poco tempo. La realtà nella quale siamo inseriti ci prende talmente che non ci ricordiamo dei nostri...
da Renzo Fanfani | Nov 14, 1990 | Frammenti di vita, 1990 n.14 / TESTIMONIANZE LAVORO EVANGELIZZAZIONE
Testimonianze Fatti di normale vita quotidiana, dal 1979 al 1990, con qualche variante Insieme a Giacomo, il prete che mi ospita da sette anni, sono andato a vedere la “Tinaia”. C’è una grande chiesa. Intorno un borgo, più qualche casa sparsa tra i campi. 170...
da Benvenuto Mendeni | Nov 14, 1990 | Frammenti di vita, 1990 n.14 / TESTIMONIANZE LAVORO EVANGELIZZAZIONE
Chiesa ed evangelizzazione Ascoltare prima di tutto Gli intellettuali, si sa, conoscono tante cose! Hanno penetrato la furbizia della storia, capiscono sempre quello che sta dietro le quinte, hanno scoperto il Grand Vecchio che tira le fila di tutto. Scoprono...
da Una Piccola Sorella di Gesù | Lug 14, 1990 | Frammenti di vita, 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD...
Testimonianze DONNE AL LAVORO NELLE IMPRESE DI PULIZIE Da due anni viviamo in un quartiere popolare alla periferia di Roma. Quando abbiamo cominciato a cercare un lavoro, ci siamo interrogate sulla realtà delle donne del nostro quartiere. Ci siamo rese conto...
da Silvio Alaimo | Lug 14, 1990 | Frammenti di vita, 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD...
Testimonianze «Quel che più mi importa non è la mia vita, ma portare a termine la mia corsa e la missione che il Signore Gesù mi ha affidato: annunciare a tutti che Dio ama gli uomini» (Atti 20,24). La mia “avventura” nella Missione Operaia (MO) ha avuto inizio...
da Lidio Foffano | Feb 14, 1990 | Frammenti di vita, 1990 n.11 / LAVORO TESTIMONIANZE NORDSUD...
Testimonianze Le parole sono sempre povere a esprimere intuizioni e analisi, speranze e aspettative. Tuttavia è necessario provare, per riuscire, magari per chiarire a se stessi, quale “poter essere” è nascosto dentro ad una condizione di uomo e di prete...
da Beppe Socci | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Frammenti di vita
Testimonianze Questa è una semplice “meditazione” a partire dal contatto con la materia umile e modesta che ogni giorno, nella mia vita di lavoro, passa (ed è passata) attraverso le mie mani. Mi piace partire da questa realtà molto materiale per cercare di...
da Corrado Brutti | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Frammenti di vita
Condizioni di lavoro Fase precedente Lavoro per 5 anni in conceria (‘76-’81): prima esperienza di lavoro, di impegno politico e sindacale. Per successive crisi aziendali la conceria viene smembrata in tre laboratori separati; praticamente finisce ogni...