da Diego / Sem Terra | Ago 6, 2016 | Nord - Sud, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Cambia la figura della Chiesa? (5) Alla ricerca di un sogno Giovedí scorso (7 aprile), le famiglie accampate dallo scorso anno nell’accampamento Mons. Tomás Balduíno, appartenenti al movimento popolare dell’MST (Movimento dei Contadini Senza Terra), nella...
da Damian Muratori | Lug 15, 2016 | 1987 n.2 / LAVORO ETICA PROGETTI..., Nord - Sud
Internazionalismo Omelia pronunciata dal Padre Provinciale Francescano del Centro America, Damian Muratori, nel corso del funerale di Frate Tomàs Zavaleta, assassinato dai mercenari contras (Managua, Nicaragua, 4 luglio 1987) Nell’anno 1220, Francesco d’Assisi...
da Ubaldo Gervasoni | Lug 15, 2016 | 1987 n.2 / LAVORO ETICA PROGETTI..., Nord - Sud
Internazionalismo Cari fratelli nel sacerdozio e nel lavoro, vogliamo essere presenti al cammino del nostro gruppo di Preti Operai Italiani, col cuore e con un pensiero propositivo, poiché siamo stati chiamati ad essere fermento nella pasta. La crescente e...
da Andrea Marini | Lug 4, 2016 | Nord - Sud, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Internazionalismo Tre lettere comuni di due preti operai italiani in Salvador: le pubblichiamo togliendo alcuni nomi perché la situazione ora è già molto peggiorata rispetto ai mesi precedenti. “En estos dias las cosas se han puesto màs dificiles, hay mucha màs...
da Mariano Puga | Lug 4, 2016 | Nord - Sud, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Internazionalismo Questa lettera è arrivata in Francia il 24 dicembre 1987; l’ha scritta un PO cileno presente all’incontro dei pretioperai europei della Pentecoste ‘87 a Lione. Miei carissimi amici e amiche, il solo fatto di mettermi in rapporto con voi, mi fa...
da Benjamin Alforque | Lug 4, 2016 | Nord - Sud, 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO...
Internazionalismo Per capire il contesto di una teologia della lotta occorre far affiorare le voci dal basso. Queste voci hanno radici in questa terra, vengono fuori dalle crepe della società, scorrono come le acque refrigeranti di sorgenti vive. Le domande...
da Renzo Fanfani | Lug 3, 2016 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Nord - Sud
Internazionalismo SCHEDA: LE FILIPPINE Superficie: 300.000 kmq. Un arcipelago con più di 7000 isole, di cui le più vaste sono Luzon e Mindanao (69% deI Territorio). Popolazione: 53 milioni di abitanti. Un sottofondo composito di gruppi malesi il cui strato...
da Feliciano Carino | Giu 26, 2016 | Nord - Sud, 1990 n.11 / LAVORO TESTIMONIANZE NORDSUD...
Nord – Sud (in Italia e nel mondo): dalle Filippine Trattando il tema dell’insurrezione affrontiamo uno dei problemi più sentiti e controversi dello nostra vita nazionale. L’insurrezione tocca la questione della pace, dell’ordine e della stabilità, la...
da Luigi Forigo | Giu 19, 2016 | Nord - Sud, 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD...
Nord – Sud (in Italia e nel mondo) Questo è il motto che ha fatto incontrare circa 1500 europei pacifisti con gruppi Palestinesi ed Israeliani nell’ambito delle manifestazioni di fine anno ‘89 a Gerusalemme. L’incontro di pace – promosso dall’Associazione...
da Carlo Sorbi | Giu 19, 2016 | Nord - Sud, 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD...
Nord – Sud (in Italia e nel mondo) Dopo aver passato diversi anni in classe operaia, eccomi da quasi tre anni qui a Roma alle prese con un altro settore “caldo”: i rifugiati terzomondiali, specificamente i rifugiati etiopi che fuggono dall’Etiopia. È nota...
da Karl Gaspar | Giu 15, 2016 | Nord - Sud, Il Vangelo nel tempo, 1990 n.14 / TESTIMONIANZE LAVORO EVANGELIZZAZIONE
Nord -Sud (in Italia e nel mondo) Teologia della lotta «C’è un processo di liberazione in corso nel nostro paese in cui sono coinvolti dei cristiani e da questo processo cominciano a emergere riflessioni di fede. Per essere più preciso, sarei propenso a...
da Karl Gaspar | Giu 6, 2016 | 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA..., Nord - Sud, Il Vangelo nel tempo
Nord – Sud (continua dal numero precedente: qui) Il cuore della teologia della lotta sta nella fede biblica. Dall’Antico Testamento alle prime comunità cristiane c’è questa prospettiva storica e di fede assoluta dei credenti; la teologia della lotta recupera ciò...
da Bottura Benedetta | Dic 4, 2010 | 2010 n.89-90 / UNA VOCE GRIDA..., Sguardi e voci dalla stiva, Nord - Sud
Sguardi e voci dalla stiva: sussurri e grida al femminile L’altra sera ascoltavo la tv mentre pulivo il lavello, azione quotidiana che mi offre un senso di controllo. Strofinavo e passavo lo straccio sulle parti meno lucenti. Lo facevo con forza, quasi con...
da La Redazione | Feb 14, 2005 | Nord - Sud, 2005 n.65 / TSUNAMI
Nord – Sud Usi civilizzati e cristiani Era il 1755. Joseph Dudley, governatore del Massachusetts, allora colonia britannica, pronuncia parole di fuoco contro l’Europa che “ci impedisce di ripulire la nostra terra dal verminaio indigeno, selvaggio e...
da Mariella Cruzado Merino | Feb 14, 2005 | Nord - Sud, 2005 n.65 / TSUNAMI
Nord – Sud Non avviene tutti i giorni che un Brasiliano dia una buona ed “educatissima” pedata agli Statunitensi. Durante un dibattito in una università nordamericana chiesero al Governatore del Distretto Federale e attuale ministro per l’educazione...
da Alex Zanotelli | Apr 14, 1993 | Nord - Sud, 1993 n.23 / DAI SOTTERRANEI DELLA STORIA
Testimonianze Carissimi, dai bassifondi di Nairobi, jambo! Dalle fogne del mondo, sijambo! Un anno fa, il 15 dicembre, sono ridisceso agli inferi, sono ritornato a Korogocho. Quella domenica mattina, sceso dall’aereo, raggiunsi in tutta fretta la chiesetta di...
da Gianni Tognoni | Apr 14, 1993 | Nord - Sud, 1993 n.23 / DAI SOTTERRANEI DELLA STORIA
Realtà sotterranee Non poteva mancare, in un numero di “Pretioperai” come questo, l’intervento di un amico fedele come Gianni Tognoni, instancabile girovago nei sotterranei del sud del mondo. Si tratta della terza parte di un intervento di pochi...
da Cesare Sommariva | Apr 14, 1993 | Nord - Sud, 1993 n.23 / DAI SOTTERRANEI DELLA STORIA
Testimonianze …in una periferia del Sud del mondo Un prete operaio da tempo espulso dalla fabbrica è di nuovo in Salvador: l’ipotesi che si è dato apre spazio non solo ai promotori di salute che girano per le case con la bilancia per tenere sotto...
da Cesare Sommariva | Dic 14, 1992 | Nord - Sud, 1992 n.22 / TEMPI DI RESISTENZA
Nord – Sud Mentre questo numero era in gestazione, Cesare era in partenza per San Salvador, dove si fermerà tre anni come aiuto al parroco salvadoregno nella parrocchia di San Roque, la parrocchia nella quale lui stesso ha fatto il parroco nel passato per...
da Eduardo Galeano | Dic 14, 1992 | Nord - Sud, 1992 n.22 / TEMPI DI RESISTENZA
Nord – Sud Relazione tenuta al convegno «Alle soglie del 5° centenario», Milano 1987; pubblicata con gli Atti del volume dallo stesso titolo edito da Edizioni Associate. Né leggenda nera, né leggenda rosa. I due estremi di questa opposizione, falsa...
da Cesare Sommariva | Dic 14, 1991 | Nord - Sud, 1991 n.17-18 / TESTIMONIANZE LAVORO NORDSUD...
Nord – Sud (in Italia e nel mondo) Riproduciamo i tre fax conclusivi del libro «Il sogno come esperienza pastorale nella parrocchia di S. Roque» Fax n° 38 23 febbraio 1991 Abbiamo strappato faticosamente un giorno e mezzo per riflettere, tirare un...
da Luigi Sonnenfeld | Lug 14, 1990 | Nord - Sud, 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD...
Nord – Sud (in Italia e nel mondo) Quando, tre anni fa, decisi di andare ad Assella (200 Km. a sud di Addis Abeba in Etiopia) non avevo la minima idea di ciò che mi aspettava. E neppure me ne preoccupavo molto. Come in altre occasioni, sapevo di dover trovare...
da Benvenuto Mendeni | Lug 14, 1990 | Nord - Sud, 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD...
Chiesa ed evangelizzazione Partii per il Tchad (Africa) dieci anni fa, portandomi dentro quanto avevo appreso in dieci anni di vita operaia. Mi erano chiare alcune scelte, alcuni atteggiamenti, direttive che mi avevano guidato e che avevo maturato durante questa vita...
da Giovanni Mazzillo | Feb 14, 1990 | Nord - Sud, 1990 n.11 / LAVORO TESTIMONIANZE NORDSUD...
Nord – Sud (in Italia e nel mondo) Un problema complesso che si tinge di razzismo Rieccoci di nuovo ad un tema sempre rimosso e sempre ricorrente nella nostra coscienza collettiva. E’ un tema che investe i più svariati campi del vivere...
da Andrea Marini | Apr 14, 1989 | Nord - Sud, 1989 n.8 / VIVERE E ANNUNCIARE LE BEATITUDINI
Internazionalismo Da Andrea e Cesare ai Preti Operai italiani e agli amici 4 gennaio 1989 «Chi non sa più descriversi sente presto dissolversi la sensazione di esistere» «Quanto alla diffusione violenta della fede, sono una settantina le Bolle pontificie che...