da Gianni Alessandria | Apr 14, 1994 | Frammenti di vita, Il Vangelo nel tempo, 1994 n.27 / LAVORO: TRA NECESSITÀ E LIBERTÀ
Preti in condizione operaia L’anima in una foresta di dettagli Chi lotta e soffre su una zolla di terra, lotta e soffre per tutta la terra. Questa espressione del nostro compagno Sirio Politi può essere assunta come esauriente descrizione della “parabola”...
da Sandro Artioli | Apr 14, 1994 | Sguardi e voci dalla stiva, Il Vangelo nel tempo, 1994 n.27 / LAVORO: TRA NECESSITÀ E LIBERTÀ
Preti in condizione operaia Sull’esperienza dei pretioperai non c’è mai stata molta attenzione. Ma ultimamente si è diffusa l’opinione che essa abbia esaurito la sua “spinta propulsiva”, abbia cioè perso i connotati “provocatori” della sua...
da Oliviero Ferrari | Apr 14, 1993 | Il Vangelo nel tempo, 1993 n.23 / DAI SOTTERRANEI DELLA STORIA
Testimonianze Due interventi tra loro collegati fatti al convegno nazionale 1992: la testimonianza di Oliviero Ferrari è per parecchi di noi paradigmatica: e raggiunge il suo punto più alto nell’esperienza del licenziamento, il pomeriggio del venerdì...
da Mario Cuminetti | Apr 14, 1992 | Il Vangelo nel tempo, 1992 n.19 / VERSO IL CONVEGNO NAZIONALE 1992
Verso il Convegno Nazionale ’92 DOCUMENTI Materiali per alcune tesi “secolari” sulla presenza / assenza di Dio Tesi 1: LA VERA POVERTÀ DEL NOSTRO TEMPO Cerco di indicare disordinatamente alcuni aspetti di questa “povertà”: 1. Fallimento dei compiti...
da Umberto Miglioranza | Apr 14, 1992 | Il Vangelo nel tempo, 1992 n.19 / VERSO IL CONVEGNO NAZIONALE 1992
Verso il Convegno Nazionale ’92 La libertà è un tesoro al quale tutti teniamo più che non ad altra cosa. La libertà di poter decidere da noi, di non lasciarci occupare da invadenze esterne, di prenderci le nostre responsabilità, di essere nella verità....
da Sergio Pellegrini | Apr 14, 1992 | Il Vangelo nel tempo, 1992 n.19 / VERSO IL CONVEGNO NAZIONALE 1992
Verso il Convegno Nazionale ’92 All’interno della chiesa cattolica l’evangelizzazione oggi – credo però anche nel passato – si realizza sempre e continuamente in un binario. Anzitutto il binario clero-laici… Il clero (papa,...
da Berton Roberto | Dic 14, 1991 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.17-18 / TESTIMONIANZE LAVORO NORDSUD...
Verso il Convegno Nazionale PO ’92 Ci sarà un tempo per guardare anche le macerie del cristianesimo reale? Sono altissime. Lo stupro organizzato di infanzie e adolescenze, nella cieca e comoda confusione tra allevamento – educazione del bambino e del...
da Carlo Carlevaris | Dic 14, 1991 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.17-18 / TESTIMONIANZE LAVORO NORDSUD...
Verso il Convegno Nazionale PO ’92 La Pastorale del Lavoro italiana ha organizzato a Roma nel maggio scorso un convegno nazionale su “Nuova evangelizzazione e solidarietà sociale”. Di seguito riportiamo integralmente il testo...
da Umberto Miglioranza | Dic 14, 1991 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.17-18 / TESTIMONIANZE LAVORO NORDSUD...
Verso il Convegno Nazionale PO ’92 Oggi ritorna il problema di Dio. Sono molti coloro che ne parlano. La rivista A.R.M. (Actualité réligieuse dans le monde) presentava i nn. 89-90-91 del maggio-giugno-luglio 1991 con questi titoli: En route pour Dieu (mettersi...
da Guy Deroubaix | Feb 14, 1991 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Chiesa ed evangelizzazione Dai pretioperai francesi Dopo la sospensione dell’”esperienza” dei pretioperai nel maggio 1954, dopo la fondazione della Missione Operaia nel 1957, dopo la ripresa ufficiale nel 1965 dei pretioperai nella Chiesa francese, dopo il 1968...
da Pier Paolo Pini | Feb 14, 1991 | Il Vangelo nel tempo, 1991 n.15 / TESTIMONIANZE LAVORO CHIESA...
Testimonianze E godono. Ora potranno dormire tranquilli; chi azzarderà alzare la testa chi vorrà ancora rischiare un briciolo della sua vita per cambiare chi con un resto di speranza potrà nutrire i suoi figli non c’è più neppure il piccolo Davide operaio è...
da Gianpietro Zago | Lug 14, 1990 | Il Vangelo nel tempo, 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD...
Il vangelo nel tempo Convegno… chiese venete… nuova evangelizzazione. Forse la ricerca di nuove idee, nuove strategie, di un metodo pastorale aggiornato ed efficiente? È un tema per professionisti, di chi vive di queste cose? Ho un timore: il...
da Giancarlo Ruffato | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Il Vangelo nel tempo
Testimonianze Appena terminata una breve esperienza di amministratore parrocchiale, e dopo aver constatato che forse non sono adatto per compiti di gestione di una Parrocchia, mi è venuto spontaneo rifarmi ad una lettera scritta di getto e inviata a quella...
da Cesare Sommariva | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Il Vangelo nel tempo
Evangelo ed evangelizzazione Questa sera fissiamo un attimo la nostra mente su un gesto di Gesù: il gesto che chiamiamo lavanda dei piedi. E’ il gesto che precede il Corpo donato e il Sangue versato. E’ un gesto che occorre comprendere bene oggi qui. Esso può avere...