da Domenico Boniotti | Nov 13, 2022 | Ci scrivono, 2002 n.56-57 / FORZA E DEBOLEZZA DELL'ULTIMUM
Letture Abbiamo ricevuto il volume “Coltivare la pietra” da don Domenico Boniotti, preteoperaio di Brescia. Volentieri ne riportiamo la recensione, ben felici di sapere che anche in pensione i pretioperai non abbandonano le scelte fatte....
da C.D.L. | Mag 21, 2019 | Ci scrivono, 2019 n.123-124 / TAVOLA DEI BENI COMUNI
Ci scrivono (2) Sono C. D. L. e vi scrivo dal carcere di Terni dove mi trovo detenuto. Ho recuperato il vostro indirizzo da amici ai quali avevo chiesto di cercare, dopo aver saputo della vostra esistenza, credo da un bollettino di informazione bibliografica...
da Bettoni Daniele | Mag 21, 2019 | Ci scrivono, 2019 n.123-124 / TAVOLA DEI BENI COMUNI
Ci scrivono (1) Carissimo don Roberto ti ringrazio per il dono dell’ultimo numero di Preti Operai, che mi hai dato ieri e che ho terminato ora di leggere quasi tutto di un fiato. Ho trovato spunti profondi di riflessione sulle figure profetiche del nostro...
da Alex Zanotelli | Feb 9, 2019 | Ci scrivono, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ
Ci scrivono (4) Siete sicuri che sapete tutto sul Decreto Sicurezza appena approvato? Alex Zanotelli racconta la verità che molti non conoscono: non solo è anticostituzionale verso il diritto d’asilo, diritto sancito dalla nostra Costituzione, ma è repressivo...
da Callegari Matteo | Feb 9, 2019 | 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, Ci scrivono
Ci scrivono (3) C’era una volta l’Italia, un’isola felice, un paradiso terrestre fra le nazioni, un luogo tranquillo, sicuro, gioioso. Certo, c’era qualche piccolo problema come la mafia, la ‘ndrangheta, la camorra, i voti di scambio, il nepotismo, i...
da Lena Francesco | Feb 9, 2019 | Ci scrivono, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ
Ci scrivono (2) Caro Salvini, prima del voto del 4 marzo 2018, in campagna elettorale hai giurato sul Vangelo con la corona del rosario in mano, ti chiedo lo hai letto il Vangelo? Non sta scritto di respingere o bloccare sulle navi gli immigrati e di chiudere i...
da Graziano Giusti | Feb 9, 2019 | Ci scrivono, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ
Ci scrivono (1) Cari amici, vi scrivo in queste giornate davvero terribili di navi bloccate, porti chiusi, contenziosi tra Stati sulla pelle dei migranti, in cui il “rancore di massa” verso l’immigrato, trovando sponda governativa nel duo Salvini-Di Maio,...
da Lazzarin Flavio | Mag 12, 2017 | Ci scrivono, 2017 n.115-116 / TERRA E POPOLI: FUTURO PROSSIMO
Ci scrivono (1) Caro Roberto, nel 2001 mi chiedesti un articolo per Preti Operai, dopo quell´11 Settembre. Ne ho trovato per caso lo sbozzo: parole che non ti inviai e che arrivano anche a me, dopo 16 anni, come se fossero state scritte da un altro. Ti ricordo, con...
da Audras-Favre-Massera | Mag 12, 2017 | Ci scrivono, 2017 n.115-116 / TERRA E POPOLI: FUTURO PROSSIMO
Ci scrivono (2) A seguito del colloquio del dicembre 2015 a St. Denis, è stata programmata nel settembre 2016 una giornata di riflessione con tutta la “Mission Ouvrière”. Per prepararla i preti operai hanno incontrato Christophe Théobald con questo testo sul...
da Filippi Luca | Gen 10, 2017 | Ci scrivono, 2016 n.113-114 / SE NON ORA QUANDO?
Ci scrivono (1) Mario dal suo eremo tiene i contatti con Luca Filippi. Per alcuni anni Luca ha lavorato a Roma, in stretto contatto con i Rom. Poi è partito per condividere la vita dei migranti. Prima in Romania, lavorando alle dipendenze dell’Ikea. Dieci ore...
da Lena Francesco | Gen 9, 2017 | Ci scrivono, 2016 n.113-114 / SE NON ORA QUANDO?
Ci scrivono (2) C’è bisogno di più collaborazione nella società, sia a livello generale, nazionale, che a livello locale e interpersonale. Vorrei vedere in circolazione, meno critiche negative, dispregiative, insulti, polemiche, queste seminano nella gente...
da Tellini Federico | Ago 8, 2016 | Ci scrivono, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Ci scrivono (3) Caro don Roberto, ho letto con vivo interesse il tuo libro “Figlio del Concilio – Una vita con i preti operai”. Adesso so tutto (o quasi) sul movimento dei preti operai, “preti di periferia… ibrido impossibile tra...
da Movimento preti sposati | Ago 8, 2016 | Ci scrivono, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Ci scrivono (2) Dopo una quarantina d’anni di percorso condiviso (sette congressi internazionali, sette congressi latino-americani e molti altri a livello nazionale), il movimento internazionale dei preti sposati nella sua configurazione attuale, cioè la...
da Lena Francesco | Ago 8, 2016 | Ci scrivono, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Ci scrivono (1) La colomba ci porti il sogno di una Pasqua, dove il calore del sole ci trasmette l’energia per costruire un mondo disposti a offrire un posto di pace a chi sfugge dalle guerre, con sentito amore. Il suono delle campane diffondono il sogno di una...
da Gianpietro Zago | Mar 9, 2016 | Ci scrivono, 2015 n.109-110 / RESPONSABILI DEL FUTURO
1) Al Vescovo di Roma, Francesco . Con il testo seguente Gianpiero ha presentato al vescovo di Roma la lettera che abbiamo pubblicato come editoriale nelle prime pagine di questo numero di Pretioperai. . Accolga questa lettera che nasce dall’amore a Gesù Cristo...
da Mehari Tesfay | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono MARE, DENTRO DI TE STA IL MIO AMORE Tesfay Mehari, un famoso cantante eritreo, ha dedicato questo pezzo alla donna che ha perso nel mare d’Italia. Mare, dentro di te sta il mio amore. Hai preso la sua anima e il suo cuore. Mare,...
da La Redazione | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono Lettera dei vescovi brasiliani del Maranhao a tutta la società Don Flavio Lazzarin è un prete mantovano che opera da molti anni in Brasile, nel Maranhao. Ci ha fatto pervenire questa lettera dei vescovi di quella regione. E’ un messaggio esemplare rivolto...
da Dell'Olio Tonio | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono Ieri mattina alle 10 nella Chiesa del Sacro Cuore del quartiere Noce di Palermo si sono celebrati i funerali di Claudio che avrebbe compiuto 21 anni tra qualche giorno. Claudio è morto per annegamento al largo della spiaggia di Scopello ma non era...
da Andrea Fedeli | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono Carissimo don Roberto, nonostante la distanza e gli impegni di entrambi, ti formulo i miei auguri più cari cui unisco quelli di Fiammetta e i ragazzi. Il vostro contributo di Pretioperai ci ha aiutati a vivere il Vangelo sotto un’altra luce e a...
da Avonto Giovanni | Feb 14, 2013 | Ricordiamo, Ci scrivono, 2013 n.99-100 / PAROLA E LAVORO
Ricordando don Renato Pipino Vorrei proporre una riflessione sulla sua esperienza di prete operaio. Ho conosciuto Renato quando ancora studiava e insegnava teologia morale. Ma poco tempo dopo mentre io sceglievo di fare il sindacalista a tempo pieno, l’ho...
da Salussolia Silvio | Feb 14, 2013 | Ricordiamo, Ci scrivono, 2013 n.99-100 / PAROLA E LAVORO
Ricordando don Renato Pipino Venerdì 21 dicembre la sala S. Marta ad Ivrea è gremita per la serata in ricordo di don Renato Pipino. Dalle numerose testimonianze la sua figura emerge in modo molto chiaro come persona che ha creduto davvero (ingenuamente dice...
da Borello Simona | Mag 14, 2012 | Ci scrivono, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Ci scrivono Michele Pellegrino: il Vangelo degli operai «Passa il tempo, ma non illanguidisce il ricordo del cardinale Michele Pellegrino, soprattutto per chi l’ha avuto maestro e guida nell’impegno ecclesiale. Provenivo da Bologna, dopo aver partecipato al...
da Molli Mario Giuseppe | Dic 29, 2011 | Ci scrivono, 2011 n.92-93 / CRISI INFINITA
Ci scrivono I PRETI OPERAI, UN ESEMPIO DI IMPEGNO CRISTIANO ANTICOSTANTINIANO Il giorno 8-7-2011, ho partecipato ad una riunione di un gruppo di preti operai della Lombardia, nell’eremo S. Paolo D’Argon. L’ho vissuta come una giornata che si è innestata...
da Manni Beppe | Dic 14, 2011 | Ci scrivono, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Ci scrivono Lalla Reggiani era sindaco di Castelnuovo Rangoni un paese a 14 chilometri da Modena. Eletta nelle liste del PD si era impegnata per rinnovare la politica con coraggio e determinazione. Purtroppo un male incurabile ha minato la sua salute. Sapeva di...
da Lucchini Egidio | Dic 14, 2011 | Ci scrivono, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Ci scrivono E i preti che in Italia, anzi nell’intera Europa, parteciparono alla Resistenza , alcuni fino all’estremo sacrificio , si comportarono da sacerdoti o come semplici cittadini? Furono fedeli alla loro missione, o agirono nell’ambito della mera sfera...