da Roberto Sciolla | Mar 14, 2002 | Ci scrivono, 2002 n.54-55 / COME VEGLIARE IN QUESTO TEMPO?
Ci scrivono Nei primi versi del c.12 del vangelo di Luca, un contesto in cui Gesù esorta a testimoniare la fede anche quando si è in minoranza o addirittura tra le persecuzioni, si trova l’espressione “ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in...
da Delfina Rossano | Mar 14, 2002 | Ci scrivono, 2002 n.54-55 / COME VEGLIARE IN QUESTO TEMPO?
Ci scrivono Maria Delfina Rossano scrive a Maria Grazia Galimberti Grazie, Maria Grazia! Io cerco in me quel canto dell’anima di cui tu parli nel concludere il tuo profondo parlare nel n. 51 della rivista Pretioperai. L’usare parole semplici,...
da Theo Klomberg | Mag 14, 2001 | Ci scrivono, 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Ci scrivono Come comunità cristiana della Madonnina (S. Giovanni Lupatoto – VR) abbiamo consegnato la lettera di Maria Lopez Vigil – pubblicata sul n. 49-50 di Pretioperai (qui) – a Theo Klomberg, un prete olandese nostro amico, reduce da 20 anni di militanza...
da Raffaele Boi | Dic 14, 2000 | Ci scrivono, 2000 n.49-50 / IL VANGELO NEL TEMPO
Una lettera dalla Costa d’Avorio Caro Gianni, il numero 47/48 di aprile mi ha ricollegato col movimento… Mi ha portato una buona dose di stimoli e di coraggio rassicurante nel cammino di “solitudine teologica” in cui spesso mi trovo per mancanza di...
da Maria Lopez Vigil | Dic 14, 2000 | Ci scrivono, 2000 n.49-50 / IL VANGELO NEL TEMPO
Ci scrivono Maria Lopez Vigil è una giornalista di origine cubana, sorella del P. José Ignacio Vigil, teologo della liberazione, con cui ha scritto anche una breve cristologia e una Vita di Mons. Romero. Lavora alla rivista “Envio” dell’Università Centro...
da Andrea Marini | Dic 14, 2000 | Ci scrivono, 2000 n.49-50 / IL VANGELO NEL TEMPO
Ci scrivono Svariati momenti contingenti di prova acuta, sempre piú che compensati da accadimenti buoni e nuovi di grande conforto, hanno ripetutamente rimandato ad oggi (fine settembre 2000) questa comunicazione, già maturata a fine marzo, di variare il consolidato...
da Andrea Marini | Apr 14, 2000 | Ci scrivono, 2000 n.47-48 / CHE CERCATE?
Ci scrivono Carissime/i, posso finalmente comunicarvi che sto terminando bene questo semestre “pericardico”: dal solstizio d’estate al solstizio d’inverno (con la notte di S. Lucia – la più lunga che ci sia (e dolce spero), sempre grazie a tutte le...
da Pietro Meneghini | Dic 14, 1999 | Ci scrivono, 1999 n.45-46 / AMA IL TUO SOGNO...
Ci scrivono Carissimo don Roberto, ho trovato molto interessante la trattazione del problema della globalizzazione nel numero 40 della tua rivista ed ero intenzionato a scriverti le mie osservazioni sull’argomento, ma la mia desuetudine alla discussione mi ha...
da Giovanni Gnaldi | Mar 14, 1997 | 1997 n.37-38 / STELLE FISSE, STELLE CADENTI...?, Ci scrivono
Ci scrivono Caro Roberto, anche se non ci conosciamo, ricevi ugualmente il mio saluto grato e fraterno dal lontano Perù! Ti / vi sono molto riconoscente per tenermi aggiornato sulla vita – speranze – progetti e … utopia che stiamo costruendo...
da Vittorio Ferrari | Ott 14, 1996 | Ci scrivono, 1996 n.35-36 / MEMORIA PER UNA PROSPETTIVA
Ci scrivono Cari amici Pretioperai, leggo con utilità e frutto la vostra faticosa e bella rivista. L’ultimo numero mi ha fatto molto riflettere. Almeno una cosa mi è sembrata importante, per me che faccio il cappellano all’ospedale di Sesto. Il tema di...
da Pretioperai del Veneto | Mar 14, 1996 | Ci scrivono, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO, Giampaolo Dussin
Ci scrivono Ricordando don Giampaolo Dussin Trovandoci tra amici, preti e laici, domenica 15/10/1995, ci è venuto spontaneo riflettere sulla tragica conclusione della vita di don Giampaolo Dussin, suicida a 33 anni (Monastier 20/06/62, Arco di Trento 29/09/95),...
da Daniele Checchi | Lug 14, 1990 | 1990 n.12-13 / CHIESA EVANGELIZZAZIONE NORDSUD..., Ci scrivono
Una lettera ricevuta da un nostro abbonato 1. La lettura di alcuni contributi all’incontro europeo dei preti operai sull’ultimo numero della Rivista ha suscitato in me alcune perplessità ed alcuni interrogativi, che tenterò di chiarire in quanto...