Un appello
Il 7 e l’8 Giugno 2015 presso il Castello di Elmau, nelle alpi bavaresi, avrà luogo il vertice del “Gruppo dei sette”. Lì i capi di stato e di governo di Germania, USA, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Italia e Canada discuteranno di politica estera e militare, di economia, di clima e di “sviluppo”. Pur senza averne legittimazione, i rappresentanti degli stati più ricchi e più potenti del mondo si arrogano il diritto di decidere sui destini dell’intero globo terrestre.
Politica degli stati del G7 significa politica economica neoliberalista, guerra e militarizzazione, sfruttamento, povertà e fame, distruzione ecologica e chiusura delle frontiere ai profughi.
Molte persone singole, organizzazioni e partiti di diverse prospettive e convinzioni politiche non lasceranno indisturbato questo summit.
Noi ci opporremo alla politica del G7 con azioni varie e creative, aperte e decise, con manifestazioni, blocchi e raduni direttamente al castello così come con mega corteo e con il contro-vertice a Monaco.
Partecipate, venite in massa, collaborate con noi!
Combattiamo la politica del G7:
- Via gli accordi commerciali liberalizzanti TTIP, TISA e CETA – il mondo non è una merce !
- Contro militarizzazione e guerra – basta con le guerre degli stati della NATO
- Frontiere aperte per tutti gli uomini e donne – solidarietà con migranti e profughi
- Basta con lo sfruttamento dell‘uomo e della natura – sottraiamo all’economia del profitto i fondamenti naturali dell’esistenza
- Contro l’abbattimento dello stato sociale – le multinazionali stesse devono pagare la loro crisi
- Stop alla politica del Grande Fratello – contro lo stato di sorveglianza e la cancellazione dei diritti democratici.
Consideriamo la mobilitazione contro il summit del G7 parte integrante dei vari movimenti di protesta per la giustizia sociale, per la conservazione dei fondamenti naturali dell’esistenza, per la pace ed i diritti umani universali.
Con ciò ci associamo anche ai movimenti Blockupy, antimilitarista, antirazzista, alle battaglie in difesa di migliori condizioni di vita e di lavoro e alle proteste contro la distruzione dell‘ambiente.
Periodo di azioni: dal 4 al 8 giugno 2015 con mega-manifestazione, summit alternativo e azioni in loco
www.stop-g7-elmau.info
Responsabile giuridico: Claus Schreer, Johann-von-Werth-Straße 3, 80639 München