rivista n° 2 – 1987

Lavoro etica progetti

E’ questo il primo numero “ufficiale” della rivista PRETIOPERAI: è una prima realizzazione di quanto avevamo immaginato e progettato con il cuore e con la mente.
Una rivista per noi, per gli amici, per coloro che hanno il desiderio di conoscere e di ascoltare.
Una rivista il cui contenuto è quello di un OSSERVATORIO aderente alla realtà delle cose e della vita, che i nostri occhi vedono, i nostri cuori sentono, il nostro intelletto pensa e progetta…
Non è facile per noi lo scrivere: in genere, chi fa non scrive e chi scrive non fa. Questo servizio alla verità, questo confermarci nella verità, questo dirci e dire che alcune cose sono vere, contro ogni cancellazione del passato, presente e futuro, di nostalgia, di speranza, è oggi un dovere storico: per questo abbiamo affrontato questa fatica.
In questo numero abbiamo raccolto i primi scritti arrivatici.
Non sono rappresentativi di tutto ciò che i preti operai vedono, sentono, fanno, progettano. Però sono un primo tentativo.
La stanchezza, la timidezza, l’aver perso l’abitudine alla penna rende difficile e lento il convincerci a scrivere.
Quando però si mettono assieme i vari scritti, ben diversi da quelli di altri giornali o riviste erudite, ci si accorge che emerge un mondo vero, una realtà che fa entrare in risonanza le cose più profonde dentro coloro che fanno parte di questo immenso popolo di “esiliati”, come scriveva Tognoni sul numero zero.
Se tutti i preti operai si mettessero davvero a scrivere, ad inviare senza timore pezzi di diario, di riflessioni ne dovrebbe…

Abstract editoriale

Presentazione

1) Le condizioni di lavoro

2) Evangelo ed evangelizzazione

3) Etica

4) Progetti ecclesiali

5) Progetti sociali

6) Internazionalismo

Share This