rivista n° 24-25 – 1993

Non dovranno più istruirsi gli uni gli altri

È una delle cose che la Weil operaia ha imparato nei giorni trascorsi in fabbrica.
Aggiunge anche che si può arrivare a «trovare naturale di non contare nulla, il che non significa che non si soffra».
Quando si perviene ad una tale forma di naturalezza può crollare ogni capacità di reazione, ma rimane la sofferenza a testimoniare che quella persona, nonostante l’annientamento e la paralisi cui sono costrette le sue potenzialità, è ancora viva.
Al tempo delle prime grandi ondate di cassa di integrazione, quando più elevata era l’attenzione verso questa anomalia, vi erano operai che lasciavano la casa al mattino e tornavano la sera, all’orario consueto, come se lavorassero…

Abstract editoriale

Editoriale

Non dovranno più istruirsi
(Ger. 31)

Share This