rivista n° 26 – 1994

L’ombra del campanile

Lo squarcio del velo che ricopriva la corruzione politica ha fatto fiorire mille iniziative e convegni con al centro il problema dell’etica. Etica ed economia. Politica, economia ed etica. Binomi o trinomi diversamente combinati in titoli che faticano a trovare composizioni originali. Con sorpresa personaggi familiari alla lotta politica ed al corrispondente linguaggio politichese si sono messi con disinvoltura ad usare i geroglifici dell’etica.
Vi è anche chi coraggiosamente ha chiamato in causa… l’essere supremo. “Dio in azienda” è stata la trovata, ritenuta felice, con la quale dirigenti e imprenditori cattolici (UCID) nella futura capitale (?) della repubblica del nord si sono dati ripetutamente convegno. Inseguendo la parabola del santo imprenditore.
Non sono mancati incontri che indulgevano alla spettacolarità. Come quello di Romiti a colloquio col card. Martini, mentre i giudici di Milano mettevano il naso nel torbido che emergeva dalle propaggini della più grande industria italiana.

Abstract editoriale

Editoriale

L’ombra del campanile (PO del Lazio)

Il singolo, la politica e… oltre

Share This