— rivista n° 28-29 – 1994
Paradosso cristiano nel crepuscolo del XX secolo

In questo quaderno riportiamo gli atti del Convegno tenuto a Salsomaggiore dal 23 al 25 aprile 1994.
Pretioperai assieme a Esodo, Il Foglio e Il Gallo sono state le riviste promotrici di un incontro riuscito al quale hanno partecipato lettori, simpatizzanti ed altre riviste nel cui programma assume particolare rilievo la riflessione critica e responsabile sulla fede.
Il titolo del Convegno “Paradosso cristiano nel crepuscolo del XX secolo” indicava chiaramente l’intenzione di attingere al cuore della fede collocandosi con disincanto, nel tempo e nei giorni che stiamo vivendo.
La passione e l’intensa partecipazione dei presenti sono stati per noi testimonianza di un bisogno diffuso: quello di riferirsi al nucleo vitale, irrinunciabile, del messaggio cristiano, riscoperto nella sua forza e originalità.
Una riscoperta che è parimenti ricerca di confronto con problemi ed interrogativi che sorgono dalla durezza della storia, con le sue tragedie che quotidianamente si consumano sotto i nostri occhi…
Salsomaggiore 1994: convegno “delle Riviste”
- Presentazione
- L’apertura del convegno (ROBERTO FIORINI)
- Una lettura storica (GIOVANNI MICCOLI)
- Una lettura teologica (GIUSEPPE RUGGIERI)
- La Parola e le parole (FULVIO FERRARIO)
- Gratuità della testimonianza e obbligo dell’agire etico (ARMIDO RIZZI)
- Conclusioni: frutti fuori stagione (ALDO BODRATO)