Il vangelo nel tempo


 

Di Maria si lanciano rosari e apparizioni, ma si occultano sempre le pochissime parole che le vengono accreditate nel vangelo:

“Il mio cuore MAGNIFICA il Signore che vuole
che i superbi e i loro progetti vengano distrutti,
che i potenti vengano rovesciati dal trono,
che gli oppressi vengano sollevati da terra,
che i poveri vengano colmati di beni,
che i ricchi vengano rimandati a mani vuote”.

(Lc 1, 51-53)


Quale Signore magnifica il mio cuore?

Ad un detenuto italiano che gli chiedeva come lui, cristiano e pastore, potesse prender parte ad un complotto che cercava la morte di Hitler, Bonhöffer rispose:

“Quando un pazzo lancia la sua auto sul marciapiede, io non posso, come pastore, contentarmi di sotterrare i morti e consolare le famiglie. Io devo, se mi trovo in quel posto, saltare e strappare il conducente al suo volante.”


Tempo Ordinario – Settima settimana – Lodi mattutine – 
Prima Orazione

 

O Dio, che ci hai rivelato di voler abitare in chi è retto e sincero, donaci la sete di verità e di giustizia che fa del nostro cuore il tempio della divina presenza. Amen.

“Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile a gli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce”. (Paolo ai Filippesi, 2, 5-8)
“Dio è coscienza morale. È persino l’ateismo dell’ateo” (Gandhi)
“Chi ama Dio non ha nessuna religione, a meno dello stesso Dio”. (Rumi, il maggiore mistico dell’Islam)
“Quando una religione ha la pretesa di imporre la sua dottrina all’umanità intera, si degrada a tirannia e diventa una forma di imperialismo” ( R. Tagore)

“Non chiunque mi dice: Signore, Signore!
entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà
del Padre mio che è nei cieli.
Molti mi diranno in quel giorno: “Signore,
Signore, non abbiamo noi profetizzato in nome
tuo e in nome tuo cacciato demòni e fatto
in nome tuo molte opere potenti?”.
Allora dichiarerò loro:
“Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, malfattori!”.

(Matteo 7, 21-23)

“Allora uno scriba, avvicinatosi, gli disse: ‘Maestro, io ti seguirò dovunque tu andrai’. Gesù gli disse: ‘Le volpi hanno delle tane e gli uccelli del cielo hanno dei nidi, ma il Fglio dell’uomo non ha dove posare il capo” ( Matteo 8, 9-20).
(Se mi segui non presumere di avere in me “un nido in cui rifugiarti”, “una tana in cui sentirti sicuro”, “un qualcosa di morbido su cui posare il capo.”
No alla fede-nido, alla fede-tana, alla fede-cuscino).

Sandro Artioli


Share This