— rivista n° 74-75 – 2007
Operare giustizia in un mondo ingiusto

Questo quaderno è in grandissima parte costituito da contributi dei partecipanti all’incontro tenuto nella primavera scorsa a Bergamo. “Operare giustizia in un mondo ingiusto” è un titolo intrigante e inquietante per noi stessi. Nonostante per tutta la vita, anche materialmente, ci siamo impigliati e scontrati in concrete situazioni di ingiustizia e quindi confrontati col “fare giustizia”, tuttavia ci rispecchiamo in una confessione che abbiamo sentito da Piero Montecucco: “Vi confesso che questa parola – “giustizia” – mi spaventa un po’, perché chiama in causa il mio credere e il mio vivere”.
È un tema in gran parte assente, possiamo dire desaparecido.
Tempo fa, conversando con un medico, al termine di una periodica visita di controllo, mi riferiva di un suo rimprovero indirizzato al parroco, verso il quale peraltro nutre molta stima: “Voi preti avete una grave responsabilità. Nella predicazione della domenica non parlate mai della giustizia e dei doveri ad essa connessi”.
Questa scomparsa viene sottolineata anche da Mario Signorelli nel suo intervento riportato in questo quaderno:
“Ho voluto in queste settimane cercare la parola giustizia, uno studio sulla giustizia, sulle riviste cristiane, ecumeniche, di un certo spessore, spaziando nei titoli di questi quindici anni, e sinceramente ne sono rimasto deluso. Non se ne parla. Ho avuto l’impressione che fosse un qualcosa che non è più di moda, che non ci riguarda, relegato ad altri ambiti”.
Abstract editoriale
Presentazione
- L’incontro di Bergamo 2007 (ROBERTO FIORINI)
Icone
- Osare giustizia in tempi di ambiguità (Gen.38) (ANGELO REGINATO)
- Un altro mondo è possibile (FSM Nairobi 2007) (MAURO CASTAGNARO)
- “Teologia e Liberazione” (Nairobi 2007) (MAURO CASTAGNARO)
Interventi
- Tu ami la nostra compagnia (BEPPE ORSELLO)
- Joubert è morto (LUIGI SONNENFELD)
- Compagno nella tribolazione (GINO CHIESA)
- La nuova classe operaia (GRAZIANO GIUSTI)
- Microingiustizie in rete (MARIO PASQUALE)
- Questa ve la devo dire… (GINO PICCIO)
- 35 anni di fabbrica dopo… (OLIVIERO FERRARI)
- Bandire il pessimismo (DINO FABIANI)
- Non ci sarà altra risposta che la tua (LUIGI CONSONNI)
- Testimoni, non salvatori (PIPPO ANASTASI)
- Ancora tra la gente (CARLO CARLEVARIS)
- La tortilla e il bioetanolo (TONI REVELLI)
- Fame e sete di giustizia: qui abita il senso del vivere (PIERO MONTECUCCO)
- Esserci… al posto giusto (GIOVANNI BRUNO)
- Piccolo vocabolario per riscoprire la giustizia (MARIO SIGNORELLI)
- Rivoluzione cristiana? (GIANNI ALESSANDRIA)
- Sulle tracce di don Sirio e don Beppe (M. GRAZIA GALIMBERTI)
- Non mollate! (MAURO CASTAGNARO)
Strumenti di lavoro
- La pratica e l’annuncio della giustizia sono costitutivi… (ROBERTO FIORINI)
Ci scrivono
- Diritti di cittadinanza e sviluppo sostenibile (DAVIDE ROMANO)
Pentecoste 2007/
incontro europeo PO
- Stile PO: “essere con” (RAMIRO PAMPOLS)
- Dichiarazione dei PO europei