n° 89-90 2010 Una voce grida…

n° 89-90 2010
Una voce grida…

— rivista n° 89-90 – 2010 Una voce grida… scarica pdf rivista E’ una fotocomposizione molto artigianale. Parlo della copertina. Non ha alcuna pretesa artistica: solo (solo?) il compito di presentare un messaggio che induca a pensare. Se quel Bambino è nato in...
n° 87-88 2010 Esodo oggi

n° 87-88 2010
Esodo oggi

— rivista n° 87-88 – 2010 Esodo oggi scarica pdf rivista Le pagine di questo quaderno vogliono testimoniare l’attualità dell’Esodo, quale prospettiva di senso della vita per i singoli, come per l’umanità tutta. Il secondo libro della Bibbia “narrando di Israele, dice...
n° 86 2010 Si scuotono le fondamenta

n° 86 2010
Si scuotono le fondamenta

— rivista n° 86 – 2010 Si scuotono le fondamenta scarica pdf rivista Quarant’anni fa veniva pubblicato in Italia un libro di Paul Tillich, teologo luterano emigrato negli Stati Uniti nel 1933 per manifestare una protesta politica contro il nazismo. L’originale in...
n° 84-85 2009 Nella selva oscura

n° 84-85 2009
Nella selva oscura

— rivista n° 84-85 – 2009 Nella selva oscura scarica pdf rivista Hai guardato bene la copertina del fascicolo che hai tra le mani? C’è quella fitta barriera di bambù luminosi in primo piano, con l’ombra scura che avvolge la seconda fila. Poi buio impenetrabile che...
n° 82-83 2009 La religione del profitto

n° 82-83 2009
La religione del profitto

— rivista n° 82-83 – 2009 La religione del profitto scarica pdf rivista Mentre stiamo ordinando il materiale per comporre il quaderno che avete tra le mani, si moltiplicano le notizie di lavoratori, di varie categorie, che reagiscono alla prospettiva dei licenziamenti...
n° 81 2009 Babele economica

n° 81 2009
Babele economica

— rivista n° 81 – 2009 Babele economica scarica pdf rivista Lo ziqqurat era la mitica grande costruzione a gradoni della città in ebraico chiamata Babel. “Facciamo una torre alta fino al cielo” si narra nel libro della Genesi. Era il progetto grandioso di un’umanità...
n° 79-80 2008 Ciao, caro Cesare

n° 79-80 2008
Ciao, caro Cesare

— rivista n° 79-80 – 2008 Ciao, caro Cesare scarica pdf rivista Don Cesare, preteoperaio di Milano, ci ha lasciato pochi mesi fa. Eravamo al corrente della gravità della sua malattia, eppure la sua morte ci è giunta inaspettata. “Si pensa sempre che la morte arrivi…...
n° 77-78 2008 La forza della leggerezza

n° 77-78 2008
La forza della leggerezza

— rivista n° 77-78 – 2008 La forza della leggerezza scarica pdf rivista Questo quaderno raccoglie numerose testimonianze di pretioperai e di amici, tra cui Armido Rizzi, che per tre giorni si sono incontrati a Bergamo. Lasciano trasparire una fede radicata, provata,...
n° 76 2008 Dolore operaio

n° 76 2008
Dolore operaio

— rivista n° 76 – 2008 Dolore operaio scarica pdf rivista Dopo la strage di operai avvenuta a Torino, con le morti al rallentatore nei reparti dei grandi ustionati e la sequenza dei cortei funebri, i riflettori si sono spenti… Quando si è appresa l’entità delle...
n° 72-73 2007 Don Borghi nella germinazione fiorentina

n° 72-73 2007
Don Borghi nella germinazione fiorentina

— rivista n° 72-73 – 2007 Don Borghi nella germinazione fiorentina scarica pdf rivista Quando Bruno è morto ho subito pensato alle parole scritte alla fine de “L’umano educatore”, un testo della Coop. Culturale “Don Lorenzo Milani”, dei nostri compagni di Milano: “Noi...
n° 71 2006 Girotondo invisibile dei precari

n° 71 2006
Girotondo invisibile dei precari

— rivista n° 71 – 2006 Girotondo invisibile dei precari scarica pdf rivista L’esperienza dei pretioperai, almeno come l’ho vissuta io, si è caratterizzata lungo questi anni per una significativa immersione nella realtà quotidiana di molti uomini e donne che si...
n° 69-70 2006 Quanto vale la loro vita

n° 69-70 2006
Quanto vale la loro vita

— rivista n° 69-70 – 2006 Quanto vale la loro vita scarica pdf rivista Questo quaderno raccoglie i numerosi interventi che hanno arricchito l’incontro nazionale dei pretioperai ed amici avvenuto a Bergamo dal 27 al 29 aprile scorso. “A 40 anni dal Concilio: dov’è la...