da comelli@spaziocreativo.eu | Dic 11, 2008
— ricordiamo Carlo Demichelis Alcuni scritti di Carlo Demichelis La comunità di Via Germanasca di Torino ha curato una raccolta di scritti e di testimonianze di Carlo Demichelis.Ci ha lasciato il 31 dicembre del 2008 e nel quaderno 79-80 di Pretioperai abbiamo...
da comelli@spaziocreativo.eu | Mag 11, 2008
— ricordiamo Cesare Sommariva Ciao caro CESARE. A don Cesare Sommariva è stato dedicato l’intero numero 78-79 del 2008 della rivista PO. Gli amici ricordano… Nessun risultato La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la...
da comelli@spaziocreativo.eu | Dic 11, 2007
— ricordiamo Luigi Meggiato Ricordiamo don Luigi Meggiato Luigi Meggiato, nato a Oriago di Mira (Venezia) il 4 novembre 1944, ordinato sacerdote nel 1971, aveva scelto la condizione operaia per mantenersi con il lavoro manuale senza pesare su nessuno e per “essere in...
da comelli@spaziocreativo.eu | Lug 11, 2006
— ricordiamo Bruno Borghi Don Bruno: primo preteoperaio in Italia 1) E’ MORTO DON BRUNO BORGHI, PRETEOPERAIO OSTINATAMENTE DALLA PARTE DEGLI OPPRESSILa notizia pubblicata da Adista Insieme a figure come Giorgio La Pira, Ernesto Balducci, David Maria Turoldo, Giulio...
da comelli@spaziocreativo.eu | Mar 11, 2006
— ricordiamo Mario Colnaghi Ciao, Mario… Il 30 marzo ci ha lasciato don Mario Colnaghi preteoperaio della diocesi di Milano.Nato nel 1924 è diventato prete nel 1950. Fino al 1970 è stato cappellano in parrocchie del milanese. Trasferitosi a Varedo, ha lavorato come...
da comelli@spaziocreativo.eu | Giu 11, 2005
— ricordiamo Guerrino Zalla Ho conosciuto Guerrino Ho conosciuto Guerrino negli anni’ 70, agli incontri nazionali dei preti lavoratori. Ci siamo incontrati ancora da don Dante Clauser, quando venendo in Val di Non, mi fermavo a Trento per salutarlo. Poi ci siamo persi...
da comelli@spaziocreativo.eu | Giu 11, 2004
— ricordiamo Gianni Fornero Nella vita ci sono momenti, incontri, percezioni nuove che cambiano i programmi preparati da tempo, le strade intraprese, i contesti sociali in cui si è vissuti sino a quel momento. Anche i sogni prendono altre colorazioni. La vita può...
da comelli@spaziocreativo.eu | Gen 11, 2002
— ricordiamo Emilio Coslovi Emilio Coslovi: breve cronaca di una “partenza” Carissimi,in punta di piedi per non invadere il personale di Emilio Coslovi nella gestione della sua vita, vi mando “qualcosa” di cui mi avete chiesto per la rivista Pretioperai....
da comelli@spaziocreativo.eu | Gen 11, 2000
— ricordiamo Nicolino Barra Ho conosciuto Nicola nel 1975: ero a Roma da pochi mesi e lui stava al Borghetto Prenestino, quando ancora c’erano le baracche. Quel gruppo di pretioperai fu una presenza forte per tutti noi che ci affacciavamo su quelle realtà e...
da comelli@spaziocreativo.eu | Set 11, 1999
— ricordiamo Martino Morganti Nel luglio dell’anno scorso a Martino è stato diagnosticato un tumore al polmone sinistro. Ha accettato subito e senza apparenti eccessivi tremori l’idea che il suo cammino era terminato. L’unico suo cruccio era di essere di peso agli...
da comelli@spaziocreativo.eu | Gen 11, 1998
— ricordiamo Beppe Socci I DUE VOLTI DI BEPPE A poche settimane dalla sua morte, è toccato a Roberto Fiorini fare memoria di Beppe nell’editoriale del numero 40-41, in cui è riprodotto l’ultimo intervento che lui ha fatto tra noi PO (qui), durante il seminario di...
da comelli@spaziocreativo.eu | Nov 1, 1995
— ricordiamo Mario Cuminetti Mario è morto nel 1995 a Milano; teologo e saggista, è stato una persona di grande rigore morale e intellettuale, di intenso impegno sociale, civile, culturale, politico nel senso più alto.Per noi pretioperai Mario è stato soprattutto un...
da comelli@spaziocreativo.eu | Ott 8, 1995
— ricordiamo Erasmo Camera «In primavera faccio l’imbianchinoin estate il contadinoautunno e inverno: sono nel laboratoriodi restauratore di mobili antichi come manovale» «Mio Signor, che mattino!!!» RICORDO DI UN AMICOdi Piero Montecucco La diocesi di Tortona è una...
da comelli@spaziocreativo.eu | Set 29, 1995
— ricordiamo Giampaolo Dussin SUICIDA PER DELUSIONE Ricordando don Giampaolo Dussin Trovandoci tra amici, preti e laici, domenica 15/10/1995, ci è venuto spontaneo riflettere sulla tragica conclusione della vita di don Giampaolo Dussin, suicida a 33 anni (Monastier...
da comelli@spaziocreativo.eu | Apr 25, 1992
— ricordiamo Ernesto Balducci Dopo 20 anni dalla morte, la memoria corre a due persone che hanno profondamente segnato la nostra generazione. Siamo andati a cercare tra le tante pagine che ci hanno lasciato in eredità e abbiamo scelto queste due che vi proponiamo.La...
da comelli@spaziocreativo.eu | Feb 6, 1992
— ricordiamo David Maria Turoldo Dopo 20 anni dalla morte, la memoria corre a due persone che hanno profondamente segnato la nostra generazione. Siamo andati a cercare tra le tante pagine che ci hanno lasciato in eredità e abbiamo scelto queste due che vi...
da La Redazione | Feb 19, 1988
— ricordiamo Sirio Politi In memoria di Sirio, a pochi mesi dalla sua morte, abbiamo pubblicato un’antologia dei suoi scritti nel n° 4-5 della nostra rivista. Abbiamo corretto il titolo di quel numero, perchè in realtà Sirio è stato tra i primi, ma non il primo PO in...