Letture
Abbiamo ricevuto il volume “Coltivare la pietra” da don Domenico Boniotti, preteoperaio di Brescia. Volentieri ne riportiamo la recensione, ben felici di sapere che anche in pensione i pretioperai non abbandonano le scelte fatte.
“Coltivare la pietra,
storie di umili lavoratori delle miniere di Carona in comune di Sellero”.
Il volume è opera di tre autori: Boniotti don Domenico per la parte delle interviste, Giuseppe Brunod per la parte storica e Martino Cominelli per la conoscenza delle miniere.
In esso si raccontano storie di minatori e di umili lavoratori delle miniere di Carona in Comune di Sellero (BS), ma la lettura può essere proficua anche fuori del contesto stretto del luogo.
Il libro tratta anche di vari personaggi della Valle Camonica, ad esempio di don Romolo Flutelli, storico, di Breno e dei suoi rapporti con Giovanni Marro, antropologo piemontese scopritore delle incisioni rupestri della Valle Camonica. Si parla anche del canonico di Edolo Francesco Cattaneo valente ricercatore minerario in tutta la Valle Canonica, di don Mario Gamba, storico, parroco di Cedegolo, di don Dolfino Berardi, parroco di Malonno.
È un libro ricco di umanità perché riporta le testimonianze di chi ha vissuto più o meno direttamente la vicenda di Carona.
È un libro innovativo, moderno, pieno di foto a colori, con una accurata impaginazione, simile ad una rivista, che unisce il rigore degli argomenti trattati al piacere di leggere un bel libro.
Noi l’abbiamo curato con scrupolo e siamo convinti della sua validità. Abbiamo anche fatto delle interviste a persone che da poco ci hanno lasciato. Per questo motivo la loro testimonianza, oltre che preziosa, è irripetibile e unica.
Anche a nome degli altri autori.